venerdì 29 marzo 2019

L'aggettivo qualificativo

Momo (DETTATO)

Momo era piccola, magrolina e molto strana. Aveva la testa ricciuta. Aveva occhi grandi e luminosi neri come i capelli. Aveva i piedi dello stesso colore perché camminava sempre scalza. Soltanto in inverno portava scarpe, diverse per colore e per forma e per di più troppo larghe. La gonna le arrivava alle caviglie; era un gioco di toppe variopinte di tessuti di ogni genere. Sopra la gonna portava una vecchia giacca maschile larga con le maniche molto rimboccate ai polsi e con tante tasche.

Coloriamo di giallo le parole che ci aiutanoa capire come è Momo e come sono i suoi indumenti: insomma tutte quelle parole che rispondono alla domanda COME E'/ COME SONO? 

 

martedì 19 marzo 2019

19 marzo: San Giuseppe

Auguri a tutti i papà che ci accompagnano, che possiedono la forza straordinaria dell'amore che protegge, che aiuta, che ascolta, che sa giocare e divertirsi, ma anche insegnare ed educare!

lunedì 18 marzo 2019

Il verbo essere: c'è/c'era






C’ERA O CERA?
Cera una volta un' ape assai pigra, di nome Virgoletta, che fu cacciata dall’alveare perché, invece di raccogliere diligentemente il polline dai fiori e produrre cera trascorreva intere giornate al bar dei fuchi ad ascoltare l’ultimo album di Antonio Fiordispino e a giocare a freccette con il pungiglione, a succhiare steli di margherita lasciati essiccare al sole e a bere miele in compagnia di un' amica.

lunedì 4 marzo 2019

Racconta

          UNA DISAVVENTURA DI PAPEROTTO  

Osserva attentamente il disegno; leggi la notizia scritta sul giornale; guarda scrupolosamente l’espressione di Paperotto. Dopo scrivi per raccontare che cosa può essere successo, quel giorno, a Paperotto.