mercoledì 22 maggio 2019

LA FAMIGLIA DELLA PUNTEGGIATURA






FILASTROCCA
Dire che la punteggiatura non è importante
è uno scherzo davvero gigante!
Se punti e virgole finiscono nei posti abagliati,
si notano spesso diastrosi risultati.
Quando leggi un bel discorsetto
bada alla punteggiatura con gran rispetto!



La punteggiatura è la parte della grammatica che regola i segni della scrittura. E' molto importante perché, oltre a comunicare il senso della frase, ci aiuta a capire meglio il tono con cui leggere il testo.

L’amico PUNTO

Il punto indica una pausa lunga e separa le frasi tra loro.
Il punto segnala anche che una frase è finita.
Dopo il punto si usa la lettera maiuscola.
ESERCIZI

Aggiungi  il punto dove occorre
  1. Il papà prepara la tavola la mamma stira la camicia
  2. I cartoni animati sono divertenti io faccio merenda
  3. In inverno cade la neve oggi è una bella giornata
  4. Noi abbiamo studiato la lezione domani sarà festa
  5. Federica va sullo scivolo il latte è nutriente
 
Metti il punto dove serve. Poi riscrivi le frasi senza dimenticare la lettera maiuscola.
In primavera nella fattoria sbocciano i fiori colorati durante l’estate
il contadino miete il grano in autunno gli alberi perdono le foglie
durante l’inverno un bianco manto di neve ricopre ogni cosa


La virgola

La virgola (,) indica una pausa più breve  e si usa per dividere le parole negli elenchi.
Es.
I sette nani si chiamano: Pisolo, Mammolo, Cucciolo, Dotto, Brontolo, Eolo, Gongolo.
Tipi da fattoria…
Metti la virgola dove necessario
Il cane ama giocare con la palla correre nei prati e rosicchiare il suo osso.
Nel pollaio ci sono otto galline dodici pulcini tre uova e un gallo.
Il maialino ha mangiato una mela tre pere un pezzo di formaggio e una pagnotta.
Ora ha mal di pancia!
Inventa un elenco di cose
I cibi che mi piacciono sono:

Il punto e virgola

Il punto e virgola (;) indica una pausa più lunga della virgola e serve per separare due brevi frasi.
Es.
Emma scrive; sul libro si posa una frase.

I due punti

I due punti (:) si usano prima di un elenco o di una spiagazione.
Es.:
In cartella ho tanto materiale: matite, quaderni, merenda, colla.
Oggi non riesco a parlare: ho mal di gola.
Inserisci i due punti:

  1. Nella mia classe ci sono sette maschi Mario, Giovanni, Raffaele, Paolo, Michele, Lorenzo, Ivan.
  2. Nel cielo si possono vedere tante cose il sole, le stelle e le nuvole
  3. Oggi ho sonno sono andato a letto tardi.

Il punto interrogativo

Il punto interrogativo (?) si usa per fare una domanda
Es.:
vieni a casa mia?
Mi esercito con il punto interrogativo
Aggiungi le domande a queste risposte

  1. Ho sette anni
  2. Mi chiamo Luigi
  3. Vivo a Firenze

Il punto esclamativo

Il punto esclamativo (!) si usa per esprimere una meraviglia, una gioia, un dolore, una paura.
Es. oh, che male!
Inserisci il punto interrogativo o il punto esclamativo

  1. Ahi, che dolore
  2. Nevica 
  3. Chi viene con me 
  4. Vuoi giocare a nascondino 
  5. Scappiamo 


Inserisci .  ,  :
Il gatto insegue un topo 0 il topo si rifugia nella sua tana.
Che cosa preferite 0 biscotti, tramezzini o una torta?
Che giornata stancante 0 prima a scuola, poi in piscina,
infine i compiti!
Elisabetta studia una poesia 0 Francesco risolve un problema
di matematica.
Provo da solo
Aggiungo ; dove occorre

  1. Il papà lava la macchina la mamma innaffia i fiori.
  2. Il fruttivendolo sistema le cassette i clienti scelgono la frutta.
  3. L’acquazzone è finito nel cielo è apparso l’arcobaleno
SCHEDA DI ESERCIZI

ESERCIZI:
1. Ricopia sul tuo quaderno le seguenti frasi inserendo il punto dove è necessario. Ricorda di utilizzare la lettera maiuscola dopo il punto.  

  • Ieri ho visto un cagnolino che correva nel prato la mamma ha comprato un nuovo televisore.  
  • Durante le vacanze sono andato a Roma domenica ho fatto una passeggiata con la mia famiglia a Milano.   
  • Le previsioni del tempo non sono buone per il fine settimana domani mi alzerò presto per andare a scuola.  

2. Metti la virgola e il punto dove servono.  

  • Per il mio compleannoe ho ricevuto un libro un astuccio nuovo un gioco di società e un cappellino tutto colorato 
  • Durante le vacanze io e la mia famiglia siamo andati a fare un lungo viaggio è stato proprio bello e ci siamo divertiti molto  
  • Ieri ho sistemato la mia cameretta era un po’ in disordine
3. Nelle seguenti frasi è stata posizionata la virgola nel posto sbagliato, correggile e riscrivi le frasi sul quaderno.  
  • Durante le vacanze estive Giulia ha trovato molte conchiglie alcune erano, veramente strane.  
  • A scuola impari a leggere a, scrivere a, disegnare e a contare. Ieri ho visto un gregge di pecore una, sola era nera.  

4.Inserisci il punto di domanda o il punto esclamativo nelle seguenti frasi e ricopiale sul tuo quaderno.  
  • Che spavento ieri ___  
  • Dove andrai lunedì ___  
  • Smettila di urlare ___  
  • Che fine avevi fatto ___  
  • Dove andrai domani ___ 
  •  Che bel motorino ___  
  • Aiutami sono stanca ___  
  • Hai trovato la penna ___ 

 5.Scrivi sul tuo quaderno quattro frasi, ognuna delle quali dovrà contenere uno dei quattro segni di punteggiatura considerati finora.

Nessun commento:

Posta un commento