Leggi il seguente testo:
Noretta

Fra gli altri, un
gruppo di tre ragazzotti passò. Erano dei piccoli teppisti eppure anch’essi
furono costretti a guardare la bambina e lei sorrise. Allora uno dei tre, come
fosse la cosa più naturale del mondo, si tolse la sigaretta dalla bocca e con
la sua punta accesa toccò il palloncino. Il quale fece pac esplodendo, e il filo, che stava su bello diritto in direzione
del cielo, ricadde tra le mani della bambina con attaccato in fondo un piccolo
grumo di membrana cincischiata. Al momento Nora non capì che cosa fosse
successo, e guardò spaventata i tre che fuggivano sghignazzando. Poi si rese
conto, il palloncino non esisteva più ...
Il visetto ebbe
due, tre curiose contrazioni, quindi si devastò nella smorfia di un pianto
disperato.
- Individua la TRAMA del racconto.
- Lo scrittore ha usato la tecnica mostra non dire, cioè ci ha mostrato gli effetti che i sentimenti provati hanno sui vari personaggi senza nominarli: individua quali sono i sentimenti provati e scrivi attraverso quali espressioni sono stati mostrati.
- Le sensazioni ci aiutano a costruire il vissuto dei vari personaggi ecco come possiamo riassumerlo:
Nessun commento:
Posta un commento